Naviga nel sito della Scuola di Giurisprudenza

Stage

Il tirocinio, della durata minima di due mesi, deve essere svolto tra il quarto e il quinto anno di corso. La durata minima del tirocinio è di due mesi. Lo si può effettuare presso enti pubblici o privati, italiani, francesi o di altrui paesi, convenzionati con l’Università di Firenze o con quella di Parigi. Nel caso non esista la convenzione, è possibile farla stipulare, ma occorre proporla con qualche settimana di anticipo rispetto all’inizio del tirocinio. Se il tirocinio viene effettuato presso un ente convenzionato, lo studente ha una copertura assicurativa. È necessario anche compilare un progetto formativo, da redigere prima dell’avvio del tirocinio, e una relazione finale. Questa documentazione, che deve essere firmata dal tutor universitario e da quello dell’ente,  per i tirocini effettuati attraverso l’Università di Firenze, deve essere inviata al Servizio Stage della Scuola di Giurisprudenza.

Al termine del tirocinio, occorre inviare al Servizio Relazioni Internazionali della Scuola di Giurisprudenza una copia del “progetto formativo” e della “relazione finale” oppure i corrispondenti documenti francesi per i tirocini effettuati attraverso l’Università di Parigi..

 

Per informazioni generali sui tirocini e per la modulistica: www.unifi.it, sezione “studenti”, “stage e tirocini” e la pagina Stage sul sito della Scuola.

 

Rapport de stage – al termine del tirocinio deve essere redatto un rapporto, in lingua francese, che sarà utilizzato come mémoire finale per il completamento del Master 2.

ULTIMO AGGIORNAMENTO

15.11.2022

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni